Wenn Sie auf «Alle Cookies akzeptieren» klicken, stimmen Sie der Speicherung von Cookies auf Ihrem Gerät zu, um die Navigation auf der Website zu verbessern, die Nutzung der Website zu analysieren und unsere Marketingaktivitäten zu unterstützen. Weitere Informationen finden Sie in unserer Datenschutzrichtlinie.

Concorso solistico di alto livello a Berna

Concorso solistico di alto livello a Berna
No items found.
Julie Pralong, Cornet

La semifinale delle SOLO-Finals dello SWISS WINDBAND AWARD 2025 Wind Instruments si è svolta sabato 22 febbraio nella caserma di Berna. In totale 17 giovani, sette nella categoria Legni e dieci nella categoria Ottoni, si sono sfidati per assicurarsi uno dei tre posti nella finale del 31 agosto 2025 a Risch-Rotkreuz.

L'evento, a cui partecipano i vincitori dei concorsi regionali che si tengono in tutta la Svizzera, si è svolto in un'atmosfera positiva. Le esecuzioni sono state di altissimo livello e hanno confermato la qualità del percorso musicale delle e dei giovani partecipanti.

I partecipanti alle semifinali 2025

Qualifica alla finale per tre partecipanti per categoria

Alle 16.45 la tensione era alta! Una giuria composta da rappresentanti della commissione di musica dell'ABS - Carlo Balmelli e Sandro Blank - nonché dal tenente colonnello Philippe Monnerat e dal maggiore Philipp Werlen, del Centro di competenza per la musica militare, ha annunciato i tre qualificati per categoria.

la giuria al lavoro
Il compito della giuria è stato impegnativo: Sandro Blank (ABS), il maggiore Philipp Werlen e il tenente colonnello Philippe Monnerat del Centro di competenza per la musica militare, e Carlo Balmelli (ABS), da sn. a ds.

Si sono qualificati per la grande finale delle SOLO-Finals dello SWISS WINDBAND AWARD: nella categoria legni Isaline Chezeaux, flauto traverso (VD), Benedikt Hächler, clarinetto (BL) e Lisa Steger, flauto dolce (AG). Nella categoria ottoni Vincent Crausaz, eufonio (FR), Julie Pralong, cornetta (VS) e Timon Jordi, trombone (BE).

Cornelia Bütler, moderatrice
La moderatrice Cornelia Bütler, con i suoi annunci, ha condotto con eleganza la giornata.

Sei finaliste e finalisti

I sei qualificati suoneranno il 31 agosto nella sala Dorfmattsaal di Risch-Rotkreuz (ZG), accompagnati dall'Orchestra sinfonica della Fanfara dell'esercito Svizzero. L'evento è pubblico e l'ingresso è libero.

Vincent Crausaz e Julie Pralong
Qualificati nella categoria ottoni: Vincent Crausaz e Julie Pralong. Nella foto manca Timon Jordi.
Philippe Monnerat, Benedikt Hächler, Lisa Steger, da sn. a ds.
Qualificati nella categoria legni: Lisa Steger e Benedikt Hächler. Nella foto manca Isaline Chezeaux.